Concilium è una rivista internazionale di teologia cattolica, che è stata fondata il 20 luglio 1963 e ha iniziato le sue pubblicazioni nel 1965. La rivista teologica mondiale, i suoi redattori e saggisti comprendono un vero e proprio “who’s who” degli studiosi di teologia.
Non solo i più grandi nomi della teologia cattolica, ma anche voci nuove ed entusiasmanti provenienti da ogni parte del mondo hanno scritto per questa rivista unica nel suo genere. Concilium esiste per promuovere la discussione teologica nello spirito del Vaticano II, evento da cui è nato.
È una rivista cattolica nel senso più ampio del termine: radicata nel patrimonio cattolico, aperta alle altre tradizioni cristiane e alle fedi del mondo. Ogni numero di Concilium è incentrato su un tema di importanza cruciale e sulla più ampia attenzione al nostro tempo.
Con contributi dall’Asia, dall’Africa, dall’America del Nord e del Sud e dall’Europa, Concilium riflette veramente le molteplici sfaccettature della Chiesa mondiale.
Pubblica 5 numeri all’anno, in quattro lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco.
Sono state invece interrotte le pubblicazioni in portoghese, in croato e in francese.
La rivista Concilium si basa espressamente sulla Scrittura e sulla storia della salvezza.
Allo stesso tempo ha l’umile coraggio di affrontare i nuovi problemi derivanti dalle condizioni umane di oggi. Cerca, sulla base della nostra situazione contemporanea, una migliore comprensione della Parola di Dio per l’uomo e per il mondo del nostro tempo.
Un’intuizione teologica di questo tipo è necessaria per chiunque, agendo nella fede, sia attivamente impegnato nella Chiesa e nel mondo.
Edward Schillebeeckx & Karl Rahner